Indicazioni e precisazioni per la compilazione e l’invio delle domande di nulla osta (Circolare interministeriale 29 febbraio 2024, n. 1695) Questo articolo proviene da Altalex. Leggi…
Si esaminano le modifiche al procedimento di acquisto della personalità giuridica da parte delle associazioni sportive dilettantistiche senza la necessità di ricorrere all’ordinaria iscrizione nel…
La struttura complessa di uno studio legale, con molti collaboratori e molteplici attività delegate, impone al titolare una rigorosa attività di controllo (CNF, sentenza n.…
Brevi spunti di riflessione sulla disciplina prevista dall’art. 1, commi da 186 a 205, della Legge di Bilancio 2023 Questo articolo proviene da Altalex. Leggi…
Il recente dibattito sulla necessità (o meno) di un intervento legislativo che introduca anche nel nostro ordinamento un salario minimo inderogabile per tutte le lavoratrici…
Le Sezioni Unite della Cassazione penale, con sentenza del 29 febbraio scorso della quale non si conoscono ancora le motivazioni, hanno ammesso l’utilizzabilità in Italia,…
Il Consiglio Nazionale Forense approva le nuove regole deontologiche e le relative sanzioni Questo articolo proviene da Altalex. Leggi il testo integrale sul sito originario.
La prima puntata del podcast Storie di un altro Welfare ha come focus la maternità e le spese sanitarie delle lavoratrici dipendenti di studi professionali…
Il Presidente del CNF Greco invita all’impegno comune sulla presa d’atto del gender gap, illustrando le iniziative intraprese Questo articolo proviene da Altalex. Leggi il…
Le Sezioni Unite superano un orientamento consolidato della Cassazione Questo articolo proviene da Altalex. Leggi il testo integrale sul sito originario.