Il Decreto-legge n. 17/2022 (cd. “bollette”) è stato convertito in legge dal Senato nell’adunanza del 21 aprile 2022, con 207 voti favorevoli e 38 contrari…. Questo…
La tematica dell’applicazione dell’analogia all’istituto delle cause di esclusione della colpevolezza risulta, ad oggi, al centro di vivi dibatti… Questo articolo proviene da Altalex. Leggi…
Perché si chiama “patente a punti”? A chi vengono sottratti i punti? La perdita di tutti i punti, il bonus per buona condotta e il…
La progressiva digitalizzazione di sempre più aspetti delle nostre attività, sia in ambito lavorativo che nella vita privata, impone di spostare il focus… Questo articolo…
Il Senato il 6 aprile ha approvato, in via definitiva, il disegno di legge che permette l’iscrizione, in contemporanea, a due distinti corsi di laurea,…
Il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze 21 marzo 2022, in Gazzetta Ufficiale del 14 aprile 2022 (testo in calce), ha approvato 88 ISA (indici… Questo…
Sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale i due bandi (testi in calce) di concorso previsti dal PNRR relativi all’assunzione di 5410 unità di personale… Questo…
La creazione dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale Con l’adozione del D.L. 14 giugno 2021, n. 82 si è avuta la ridefinizione dell’architettura… Questo articolo proviene…
Con la Risoluzione 5 aprile 2022, 2021/2060 (testo in calce) il Parlamento Europeo si è pronunciato in tema di tutela dei diritti dei minori coinvolti…
Dall’intesa tra l’Ordine degli Avvocati di Milano e Cassa Forense nasce il “Progetto Coworking”. L’obiettivo è quello di rendere disponibili gratuitamente, per… Questo articolo proviene…