Quali periodi di ”buco contributivo” si possono riscattare, chi sono i beneficiari, come si calcola l’onere del riscatto Questo articolo proviene da Altalex. Leggi il…
Preliminare di vendita di immobile: rilevanza dei dati catastali solo per l’azione ex art. 2932 c.c.
L’identificazione di un immobile può avvenire attraverso mezzi diretti o indiretti, legali o convenzionali a seconda che siano stati predisposti al fine specifico di stabilire…
Con ordinanza del 12 marzo 2024, n. 6468, la Sezione lavoro della Corte di Cassazione ha ribadito che può costituire giusta causa di licenziamento l’utilizzo,…
Ai fini dell’individuazione del soggetto obbligato a corrispondere il compenso al difensore per l’attività professionale richiesta, quando sia stato conferito un incarico difensionale ad un…
Il D.L. n. 19/2024 introduce disposizioni per il trattamento dei dati personali sanitari in linea con il PNRR. Favorisce l’efficienza, la resilienza e l’innovazione nel…
Con la sentenza n. 46 depositata il 22 marzo 2024, la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 646, comma 1 c.p. nella parte in…
La creazione dell’apertura impone un peso che dà luogo a una servitù di passaggio per la quale è necessario il consenso scritto di tutti i…
Ulteriori misure sono state introdotte dal D.Lgs. 13/2024 (art. 4) per la prevenzione ed il contrasto dei fenomeni evasivi e fraudolenti, in ambito IVA, connessi…
Riconosciuto il legittimo affidamento del cliente fondato sulle informazioni fuorvianti fornite dal software Questo articolo proviene da Altalex. Leggi il testo integrale sul sito originario.
La violazione della obbligazione di predisporre adeguati assetti è più grave quando la società non si trova in crisi, perché proprio in tale fase essa…