Il divieto di automatismi espulsivi da parte delle pubbliche amministrazioni e il principio di autonomia del giudizio penale da quello disciplinare anche in presenza di…
Disposizioni finalizzate a promuovere la dignità e l’autonomia, l’inclusione sociale, l’invecchiamento attivo e la prevenzione della fragilità (D.Lgs. n. 29/2024) Questo articolo proviene da Altalex.…
L’evoluzione del concetto di famiglia, le unioni civili e la convivenza more uxorio, la giurisprudenza delle Sezioni Unite in tema di commisurazione dell’assegno Questo articolo…
Per ottenerne il ristoro da parte dell’assicurazione, vanno richieste con domanda autonoma rispetto a quella di condanna al pagamento delle spese di lite (Cassazione n.…
Lo strumento alternativo per il pagamento dell’equo compenso per il momento si applica solo ai ”clienti forti” Questo articolo proviene da Altalex. Leggi il testo…
La nuova disciplina si applicherà a postazioni fisse, mobili ed a bordo di veicoli in movimento Questo articolo proviene da Altalex. Leggi il testo integrale…
Riforma dell’Ordinamento giudiziario e del CSM; depositata la Riforma Cartabia “adeguata”; in stand by il ddl Nordio; incostituzionali l’elevazione della pena dell’appropriazione indebita e la…
Introdotti principi e regole che mirano a tutelare i diritti e la riservatezza di candidati e lavoratori (Garante Privacy, Provvedimento n. 12/2024) Questo articolo proviene…
Salute, sicurezza sul lavoro e formazione obbligatoria per professionisti e dipendenti di studi è il tema della quarta puntata del podcast Storie di un altro…
La Cassazione, con l’ordinanza n. 7289/2024, conferma la decisione dell’Autorità dell’aprile del 2010 secondo la quale è legale la telecamera installata su servitù di passaggio…