Il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Firenze con l’ordinanza 17 gennaio 2024 ha ritenuto rilevante e non infondata la questione di legittimità…
L’azienda deve sempre garantire l’accesso alla posizione dei lavoratori a prescindere dalle finalità di utilizzo (Garante Privacy, Provvedimento n. 403/2023) Questo articolo proviene da Altalex.…
Non è oppugnabile il verbale se c’è stata effettiva assistenza sindacale; è irrilevante la mancata iscrizione al sindacato (Cassazione, sez. lav., n. 1975/2024) Questo articolo…
L’uso dell’intelligenza artificiale nella professione forense è per il nostro sistema legale una tematica di cruciale importanza, permeata da implicazioni etiche Questo articolo proviene da…
La disciplina dell’istituto nel quadro delle procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento: presupposti, apertura del procedimento, esecuzione e chiusura Questo articolo proviene da Altalex.…
Occorre una liquidazione distinta per ciascun grado, distinguendo tra compensi e spese (Cassazione, sez. trib., ordinanza n. 2365/2024) Questo articolo proviene da Altalex. Leggi il…
L’articolo esplora l’istituzione dell’Ufficio Europeo per l’Intelligenza Artificiale (AI Office) nell’ambito dell’AI Act, sottolineando il suo ruolo chiave nella regolamentazione e promozione dell’IA nell’UE. Discute…
In tema di reati contro la persona, integra il reato autonomo di lesioni personali a un pubblico ufficiale in servizio di ordine pubblico in occasione…
Il creditore non può agire in via esecutiva direttamente nei confronti del responsabile in solido, senza la previa formazione di un distinto titolo esecutivo nei…
Al di là del nomen iuris utilizzato dalla norma (autorizzazione), la disciplina relativa al subingresso nella concessione demaniale marittima delinea un istituto sui generis, contemporaneamente…