I conflitti tra soci non sono eventi eccezionali, ma fanno parte della realtà societaria. Lo stallo decisionale si verifica quando non si raggiungono le maggioranze…
L’uccisione di quasi 26.000 palestinesi in risposta all’attacco sferrato da Hamas il 7 ottobre scorso aveva mosso il Sudafrica a presentare il ricorso Questo articolo…
La Corte di Cassazione penale, Sez. I, con la sentenza 30 gennaio 2024, n. 3805 dichiara la non applicabilità dell’affidamento in prova di cui all’art.…
Per i candidati le prove preliminari si svolgeranno il 13 marzo 2024 a Roma: test scritto su 100 domande con 4 risposte di cui 1…
La realizzazione di una sopraelevazione non può essere considerata come intervento di ristrutturazione o di manutenzione della copertura del preesistente piano primo mansardato (Consiglio di…
Il Tribunale di Velletri con la sentenza del 01.09.2023 n. 1653 e il Tribunale di Salerno con la sentenza del 16.9.2023 n. 3851 forniscono due…
Il Ministero della Giustizia, con Provvedimento 16 gennaio 2024, chiarisce che sono dovuti i diritti di copia anche nel caso di riproduzione fotografica di documenti…
Chi chiede l’addebito ha l’onere di provare la violazione degli obblighi matrimoniali, mentre la controparte deve dimostrare l’assenza di un’incidenza causale sulla fine del rapporto…
Ponendosi nel solco che avevano già tracciato con la sentenza n. 36057 del 2022, le Sezioni Unite tornano ad occuparsi dei requisiti necessari per poter…
Pronunciandosi su un caso “francese” in cui si discuteva della legittimità del rifiuto da parte dell’autorità competente di informare la ricorrente, nata da genitori anonimi,…