In presenza di sintomi di abnormità nel modus operandi della società il consulente è obbligato a segnalare le operazioni formalmente anomale all’autorità amministrativa a ciò…
Dopo la difficile fase pandemica e alla luce della nuova crisi economica e finanziaria, anche la spesa sanitaria nazionale è alla ricerca di nuovi equilibri….…
Ambito di applicazione dell’istituto. Le tipologie di accordo: ordinario, agevolato ed esteso. Il deposito della domanda, l’omologazione, l’esecuzione, le fasi eventuali Questo articolo proviene da…
L’autorizzazione alla vendita di immobile ereditato rilasciata da notaio non deve essere preceduta dal parere del giudice tutelare. Questo è quanto stabilito dalla seconda sezione…
No alla confisca senza una ”condanna” in senso formale. L’art. 578-bis c.p.p. non si applica ai fatti commessi prima della sua entrata in vigore (Cassazione…
Il decorso dei termini fissati ex lege – ventiquattro mesi per la formazione del silenzio-accoglimento sull’istanza di condono edilizio e trentasei mesi per la prescrizione…
La disciplina del CAD e del Codice civile, l’efficacia probatoria e le modalità di disconoscimento Questo articolo proviene da Altalex. Leggi il testo integrale sul…
Quanto incide l’esecuzione automatica dell’accordo e quali sono le possibili soluzioni? Questo articolo proviene da Altalex. Leggi il testo integrale sul sito originario.
Definizioni, caratteri generali, procedura per affidamenti sotto soglia e confronto tra vecchia e nuova normativa Questo articolo proviene da Altalex. Leggi il testo integrale sul…
L’ordinanza di rilascio, pronunciata ai sensi dell’art. 665 c.p.c., non è impugnabile avvalendosi dell’art. 700 c.p.c. È quanto stabilito dal Tribunale di Chieti con ordinanza…