Una forma di ”accesso al credito” in rapido sviluppo di pari passo con la crescita dell’e-commerce post pandemia. Forse un’ottima opportunità per molti, ma non…
Sicurezza stradale: pugno duro per l’uso del cellulare alla guida, inasprimento delle pene per guida in stato di ebbrezza e per chi abbandona animali domestici…
Come possono essere utilizzate dai condòmini e come possono essere ripartite le spese di gestione? Questo articolo proviene da Altalex. Leggi il testo integrale sul…
In tema di responsabilità degli organi sociali, la configurabilità dell’inosservanza del dovere di vigilanza imposto ai sindaci dall’art. 2407, comma 2, c.c. non richiede l’individuazione…
La misura dell’ordine di protezione è stata introdotta nell’ordinamento per contrastare il fenomeno della violenza domestica. Peraltro, la difficoltà di provare l’esistenza di questa particolare…
È legittima la sanzione espulsiva se il dipendente con ruolo di responsabilità vìola le norme in materia di igiene e sicurezza alimentare (Cassazione n. 3927/2024) Questo…
Le Sezioni Unite della Cassazione, sentenza n. 5792 del 5 marzo 2024 si pronunciano sul contrasto giurisprudenziale insorto in seno alla giurisprudenza di legittimità circa…
Se nell’incidente è coinvolto un solo veicolo si applica l’art. 144 del Codice delle assicurazioni, con prova liberatoria a carico del vettore (Cassazione n. 1044/2024)…
Nel presente commento si esaminano le recenti novità introdotte dal D.L. n. 19/2024, recante, tra le altre, modifiche al Codice dell’Amministrazione Digitale (di seguito CAD)…
Con un’importante decisione, la sentenza n. 41 depositata l’11 marzo 2024, la Corte costituzionale, pur escludendo, in capo all’indagato attinto da richiesta di archiviazione per…